
Gestire e misurare l'innovazione
Sesta edizione
6 ottobre 2021
Evento online in streaming dalla sede di Kilometro Rosso Innovation District
Keynote speaker Conte Niccolò Branca
Presidente e AD Branca International
EVENTO
PROGRAMMA
TESTIMONI AZIENDALI
TEMI DEI GRUPPI DI LAVORO
ISCRIZIONI
LUOGO
EVENTO
L’appuntamento annuale per discutere strumenti, esperienze e idee su come le aziende gestiscono e misurano il processo di innovazione.
La ricerca condotta da Strategie & Innovazione con i responsabili di Ricerca&Sviluppo e di Innovazione ha evidenziato che molte aziende stanno ripensando a come organizzare strumenti, metodi e risorse per gestire e misurare il processo d'innovazione.
Gestire e misurare l’innovazione è l’occasione di discutere con le aziende che si sono chieste come rendere più efficiente il portafoglio dei progetti innovativi verificandone sistematicamente l’allineamento e coordinamento rispetto alle strategie dell’azienda.
I partecipanti potranno scambiare opinioni su questi e altri temi caldi che caratterizzano la gestione dell’innovazione e, successivamente, partecipare ai gruppi di lavoro che si dedicheranno ad approfondire i temi proposti.
Tutte le sessioni, in plenaria o in gruppi di lavoro, saranno svolte in collegamento da remoto.
PROGRAMMA
ore 9:00 Benvenuto
ore 9:15 Keynote speaker Conte Niccolò Branca
Presidente e AD Branca International
ore 9:45 Testimonianze sull'attività di gestione e misurazione dell''innovazione
ore 10:45 Pausa
ore 11:00 Testimonianze sulla cultura dell'innovazione
ore 11:30 "Essere innovazione: il ruolo delle persone nell'innovazione"
Discussione in gruppo facilitata da
Fabrizio D'Eredità - Egon Zehnder
ore 12:45 Chiusura lavori e prossimi incontri
TESTIMONI AZIENDALI
Conte Niccolò Branca
Presidente e AD Branca International
Lara Cortinovis
ABB
Annalisa Sala
Arcese
Marco Gazzino
Enel X
Marco Mottolese
Foorban
David Vichi
Revalo
I FACILITATORI
Milena Motta – Strategie&Innovazione
Senior Partner di Strategie&Innovazione,
da 25 anni svolge consulenza aziendale in materia di strategia competitiva, marketing e innovazione
Fabrizio D'Eredità – Egon Zehnder
Core member della practice Consumer e High, aiuta le aziende che danno priorità all'innovazione, agilità organizzativa e centralità del consumatore/cliente


A partire dal 2014 Strategie & Innovazione conduce una ricerca con i responsabili di Ricerca & Sviluppo e d'Innovazione per comprendere com'è organizzato e gestito il processo d'innovazione, oltre che per individuare i principali strumenti di misurazione della sua efficacia e identificare il suo contributo alle performance dell'azienda. Il questionario è indirizzato a chi in azienda gestisce l'innovazione: CTO, R&S Manager, Innovation Manager e richiede 15 minuti per la compilazione.
EDIZIONE 2019

Relatori
Alberto Bombassei
Presidente di Brembo
Maurizio Orlandi
Epta Refrigeration
Patrizia Valsesia
Intercos
Michele Arra
Leonardo Elicotteri
Danilo Crapelli
Novavision Group
Matteo Mingardi
Pelliconi
Giancarlo Sfolcini
Sia
EDIZIONE 2018

Relatori
Alberto Bombassei
Presidente di Brembo
Daniela Gentile
Ansaldo Energia
Giovanni Ravina
Engie EPS
Furio Suggi Liverani
illycaffè
Pietro Romanazzi
Irinox
Giampaolo Pellegatti
LyondellBasell
Piero Misani
Pirelli Tyre
Antonella Lauriola
Pirelli Tyre
Jonathan Ross
Star Rapid Hong Kong

EDIZIONE 2017
Relatori
Roberto Vavassori
Consigliere Kilometro Rosso e Direttore Business Development di Brembo
Rosa Maria Petrosino
Barilla
Pietro Pin
Benetton
Lucia Chierchia
Electrolux Group
Leonardo Valenti
Biolchim
Livia Cevolini
Energica Motor Company
Elisa Zambito Marsala
Intesa Sanpaolo
Emanuele Parlato
Osram
EDIZIONE 2016
Relatori
Alberto Bombassei
Presidente di Brembo
Ernesto Santini
BTicino, Legrand Group
Riccardo Mariani
Chiesi Group
Daryush Arabnia
Geico
Benedetto Mangiante
Nexive
Sara Quaggia
Reckitt Benckiser
Cristian Scaini
Saipem
EDIZIONE 2015
Relatori
Massimiliano Fissore
BRC Gas Equipment
Paolo Rezzaghi
Brembo
Alessandro Berzolla
Dallara
Massimiliano Alvino
GE Oil&Gas
Alberto Cominelli
Industrie De Nora
Roberto Battaglia
Intesa Sanpaolo
Luca Gatti
MilanLab
Marco Spinetto
Pirelli Tyre
Corrado Carretti
Saes Getters
Mariella Pastori
Unilever
PER RICHIEDERE IL MATERIALE DELLA GIORNATA SCRIVI A:
PER ESSERE AGGIORNATI SUI TEMI DELL'INNOVAZIONE E SEGUIRE L'ATTIVITA' DEI GRUPPI DI LAVORO VAI SU:
LUOGO

L'Innovation District è a soli 3 km dal centro di Bergamo, 40 km a nord di Milano e a 120 dalla congiunzione con l’autostrada del Brennero, porta d’ingresso all’Europa centrale.
Parallela all'Innovation District scorre l’autostrada A4, la più importante arteria di comunicazione dell’Italia settentrionale. Tre aeroporti internazionali (Malpensa, Linate e Orio al Serio) collegano quest’area al mondo; inoltre, un’articolata rete di linee ferroviarie la mette in comunicazione con le principali città italiane ed europee. Situato nel cuore della Lombardia, ovvero di uno dei principali motori economici europei, Kilometro Rosso gode di una posizione strategica.
Provenendo da MILANO: dall’autostrada A4, uscire al casello di DALMINE Proseguire in direzione Stezzano/Bergamo per circa 3 Km, seguendo i cartelli stradali con l’indicazione “Kilometro Rosso Innovation District”. Giunti alla rotonda di Stezzano, al termine del ponte sopra l’Autostrada A4, svoltare a destra, imboccando il viale interno di Kilometro Rosso (INGRESSO OVEST: viale Europa 4, Stezzano Bg.). Per raggiungere il Centro delle Professioni e lo Spazio Eventi, dalle sbarre della portineria proseguire in auto fino al GATE 4 – Centro delle Professioni.
In autobus: una volta raggiunta la stazione dei treni di Bergamo, prendere la linea di mezzi pubblici 6/B oppure 6/C. Per maggiori informazioni: www.atb.bergamo.it
NB: Nell’ampio parcheggio a disposizione le auto devono essere parcheggiate negli appositi spazi rossi e con la parte anteriore rivolta verso Bergamo/Venezia (est)