
Gestire e misurare l'innovazione
L'appuntamento annuale per discutere strumenti, esperienze e idee
su come le aziende gestiscono e misurano il processo d'innovazione
Ottava edizione
11 ottobre 2023
Kilometro Rosso Innovation District - Bergamo
«Innovare e creare valore oltre la filiera»
con le testimonianze di
Circular Economy Lab, Circularity, Electrolux, Pininfarina, Planet Farms
e con la partecipazione dei professionisti di EgonZehnder
EVENTO
Da diversi anni osserviamo l’evoluzione della gestione e misurazione del processo d’innovazione in aziende di ogni dimensione e settore.
Questo appuntamento, giunto all'ottava edizione, è dedicato alla riflessione "Innovare e creare valore oltre la filiera".
Una sfida che rappresenta un'opportunità di crescita e di sviluppo percorrendo traiettorie diverse dal consueto oppure intraprendendo le stesse con strumenti avanzati che ci aiutano a immaginare scenari diversi e prepararci per tempo, con decisioni basate sui dati oltre che sullo spirito imprenditoriale che ogni manager ha dentro di sé.
Dedicheremo molto tempo al dialogo tra e con i partecipanti: i gruppi di lavoro creati «sul posto», con colleghi di settori diversi, faciliteranno lo scambio d'idee e l'acquisizione delle principali evidenze e opportunità, che ognuno potrà far proprie.
Una giornata che favorirà future collaborazioni professionali e relazioni personali di grande valore.
PROGRAMMA
ore 9:00 Accoglienza e registrazione
ore 9:30 Saluto di benvenuto
ore 10:00 Testimonianze sull'attività di innovazione
ore 11:30 Pausa per incontri e caffè
ore 11:45 Gruppi di lavoro con i partecipanti e i testimoni aziendali
ore 13:00 Pranzo
ore 14:00 Osservazioni dall'esperienza Egon Zehnder su come le aziende affrontano nuovi modelli di business e nuovi strumenti d'innovazione
ore 14:30 Discussione plenaria con testimoni e partecipanti sugli spunti emersi
ore 16:30 Chiusura lavori e prossimi incontri
TESTIMONI AZIENDALI
Massimiano Tellini
CE Manager
Circular Economy Lab
Camilla Colucci
Co-Founder e Chief Executive Officer
Circularity
Michele Toppano
Robotics e Artificial Intelligence Manager
Electrolux
Giuseppe Bonollo
Senior Vice President Sales and Marketing
Pininfarina
Luca Travaglini
Co-Founder e Co-Chief Executive Officer
Planet Farms
I FACILITATORI
Milena Motta – Strategie&Innovazione
Senior Partner di Strategie&Innovazione,
da 25 anni svolge consulenza aziendale in materia di strategia competitiva, marketing e innovazione
Fabrizio D'Eredità – Egon Zehnder
Core member della practice Consumer e High-Tech, aiuta le aziende che danno priorità all'innovazione, agilità organizzativa e centralità del consumatore/cliente
Cecilia Varzi - Egon Zehnder
Attiva nella Practice Industriale di Egon Zehnder. Fa leva sulla sua profonda conoscenza di turnaround e change management per aiutare i clienti a rimodellare i loro business per un successo duraturo
EDIZIONE 2022



Cristina Bombassei
Chief Corporate Social Responsibility Officer - Brembo
Mario Cerutti
Lavazza
Max Panaro
Maire Tecnimont
Giorgia Garola
Scam Technology
Cecilia Visibelli
Snam
Relatori
EDIZIONE 2021




Relatori
Conte Niccolò Branca
Presidente e AD Branca International
Lara Cortinovis
ABB
Annalisa Sala
Arcese
Marco Gazzino
Enel X
Marco Mottolese
Foorban
David Vichi
Revalo

2020
Non siamo stati insieme nel 2020 per questo abbiamo pensato a ripercorrere i momenti di confronto e networking vissuti nella bella cornice di Kilometro Rosso dal 2015 al 2019.
In attesa di ritrovarci col sorriso nel 2021, raccontiamo l'evoluzione dei temi discussi e le parole chiave che hanno accompagnato gli incontri "Gestire e misurare l'innovazione" degli ultimi cinque anni.
Desideriamo ringraziare tutti per la condivisione e per l'energia positiva che hanno animato le nostre giornate insieme

EDIZIONE 2019

Relatori
Alberto Bombassei
Presidente di Brembo
Maurizio Orlandi
Epta Refrigeration
Patrizia Valsesia
Intercos
Michele Arra
Leonardo Elicotteri
Danilo Crapelli
Novavision Group
Matteo Mingardi
Pelliconi
Giancarlo Sfolcini
Sia
EDIZIONE 2018

Relatori
Alberto Bombassei
Presidente di Brembo
Daniela Gentile
Ansaldo Energia
Giovanni Ravina
Engie EPS
Furio Suggi Liverani
illycaffè
Pietro Romanazzi
Irinox
Giampaolo Pellegatti
LyondellBasell
Piero Misani
Pirelli Tyre
Antonella Lauriola
Pirelli Tyre
Jonathan Ross
Star Rapid Hong Kong

EDIZIONE 2017
Relatori
Roberto Vavassori
Consigliere Kilometro Rosso e Direttore Business Development di Brembo
Rosa Maria Petrosino
Barilla
Pietro Pin
Benetton
Lucia Chierchia
Electrolux Group
Leonardo Valenti
Biolchim
Livia Cevolini
Energica Motor Company
Elisa Zambito Marsala
Intesa Sanpaolo
Emanuele Parlato
Osram
EDIZIONE 2016
Relatori
Alberto Bombassei
Presidente di Brembo
Ernesto Santini
BTicino, Legrand Group
Riccardo Mariani
Chiesi Group
Daryush Arabnia
Geico
Benedetto Mangiante
Nexive
Sara Quaggia
Reckitt Benckiser
Cristian Scaini
Saipem
EDIZIONE 2015
Relatori
Massimiliano Fissore
BRC Gas Equipment
Paolo Rezzaghi
Brembo
Alessandro Berzolla
Dallara
Massimiliano Alvino
GE Oil&Gas
Alberto Cominelli
Industrie De Nora
Roberto Battaglia
Intesa Sanpaolo
Luca Gatti
MilanLab
Marco Spinetto
Pirelli Tyre
Corrado Carretti
Saes Getters
Mariella Pastori
Unilever
PER RICHIEDERE IL MATERIALE DELLA GIORNATA SCRIVI A:
PER ESSERE AGGIORNATI SUI TEMI DELL'INNOVAZIONE VAI SU:
LUOGO

L'Innovation District è a soli 3 km dal centro di Bergamo, 40 km a nord di Milano e a 120 dalla congiunzione con l’autostrada del Brennero, porta d’ingresso all’Europa centrale.
Parallela all'Innovation District scorre l’autostrada A4, la più importante arteria di comunicazione dell’Italia settentrionale. Tre aeroporti internazionali (Malpensa, Linate e Orio al Serio) collegano quest’area al mondo; inoltre, un’articolata rete di linee ferroviarie la mette in comunicazione con le principali città italiane ed europee. Situato nel cuore della Lombardia, ovvero di uno dei principali motori economici europei, Kilometro Rosso gode di una posizione strategica.
Provenendo da Milano:
dall'autostrada A4, uscire al casello di DALMINE. Proseguire in direzione Stezzano/Bergamo per circa 3 Km, seguendo i cartelli stradali con l'indicazione "Kilometro Rosso Innovation District". Giunti alla rotonda di Stezzano, al termine del ponte sopra l'utostrada A4, alla rotonda prendere la 4^ uscita imboccando il viale interno di Kilometro Rosso (INGRESSO OVEST: viale Europa 4, Stezzano, Bg). Per raggiungere il Centro delle Professioni e lo SpazioEventi, dalle sbarre della portineria proseguire in auto fino al GATE 4 - Centro delle Professioni.
Provenendo da VENEZIA:
dall’autostrada A4, uscire al casello di di BERGAMO. Proseguire in direzione Treviglio per circa 3 Km, seguendo i cartelli stradali con l’indicazione “Kilometro Rosso Innovation District”. Superato il sottopassaggio appena fuori Bergamo, giunti alla rotonda, svoltare a destra, imboccando il viale interno di Kilometro Rosso (NGRESSO EST: via Stezzano, 87 - Bergamo). Per raggiungere il Centro delle Professioni e lo Spazio Eventi, dalle sbarre della portineria proseguire in auto fino al GATE 4 – Centro delle Professioni.
Dall'aereoporto Internazionale di Orio al Serio (BG):
dall'uscita dell'aereoporto potete raggiunerci con la linea di mezzi pubblici ATB oppure in taxi (distanza: circa 7 km dal Kilometro Rosso)
Per maggiori informazioni su linee e orari: www.atb.bergamo.it
Dalla Stazione FS di Bergamo
dall'uscita della stazione potete raggiuncerci con la linea di mezzi pubblici 6/C della società ATB oppure in taxi (distanza: circa 4 km dal Kilometro Rosso)